La scienza secondo i TED talk. Storia, ideali e tecniche di una rivoluzione comunicativa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835172420
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Cultura della comunicazione
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 134
Disponibile
21,00 €
TED: Technology, Entertainment, Design. Dai palchi di Monterey e Vancouver fino ai nostri schermi, i TED Talk dal 1984 a oggi hanno cambiato il modo di raccontare la scienza, le idee e l'innovazione. Questo libro esplora il fenomeno TED Talk nella sua interezza - dalla storia alla filosofia, dall'organizzazione degli eventi alle tecniche retoriche degli speaker - con un'attenzione particolare alla divulgazione scientifica. Un viaggio dentro la "macchina TED", che indaga il modo in cui la scienza diventa racconto e raggiunge la società civile: tra rigore e semplificazione, dati e retorica, ragione e affabulazione. Il volume esplora come, grazie a una comunicazione efficace, gli scienziati possano raggiungere la società civile e costruire nuove forme di dialogo e partecipazione attorno alla scienza. In quest'ottica, è un utile strumento per studenti e studiosi di Semiotica, Analisi del discorso, Storytelling e Sociologia della scienza, nonché per divulgatori e comunicatori professionisti. Ma anche chi, per interesse o curiosità, desideri esplorare più a fondo il fenomeno TED e le sue strategie di narrazione della scienza potrà scoprirne meccanismi e aspetti meno noti. Prefazione di Paolo Braga.
Maggiori Informazioni
Autore | Pogliaghi Elettra |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2025 |
Tipologia | Libro |
Collana | Cultura della comunicazione |
Num. Collana | 98 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: