La Scienza Giuridica Come Scienza Sociale Empirica. Figure E Problemi Della Dottrina Dello Stato E Del Diritto Pubblico Nella Grande Vienna

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879993579
- Editore
- Aracne
- Collana
- Stato e scienza
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 352
Disponibile
20,00 €
Traduzione e postfazione di Flavia Monceri.
La dottrina dello Stato e la scienza del diritto pubblico dei primi decenni del Novecento a Vienna sembrano essere state dominate dalla figura di Hans Kelsen e dalla sua scuola. Se per certi aspetti ciò è vero, altrettanto vero è che questo predominio fu soltanto un lato della realtà; il normativismo formalista della teoria pura del diritto non riuscì mai a spezzare la vocazione realista ed empirica della maggior parte dei giuristi dell’epoca, attenti alla dimensione effettuale e socio-culturale del diritto e al fondamento politico della realtà statale. Questo libro ricostruisce, con una spiccata preferenza per le questioni metodologiche, per figure e problemi – da Stoerk a Bernatzik, da Seidler a Tezner, da Voegelin a Kaufmann – l’“altra Vienna” del diritto, senza la quale la stessa teoria di Kelsen non sarebbe mai nata.
Maggiori Informazioni
Autore | Winkler Gunther; Monceri Flavia |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Stato e scienza |
Num. Collana | 1 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: