Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La scienza dell'informazione. Identità ed esperienze

ISBN/EAN
9788835121770
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie. Saggi e manuali
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
250

Disponibile

34,00 €
Della Scienza dell'informazione, la meta-disciplina che si è assunta il compito di trattare e organizzare i contenuti delle altre scienze, vengono esposti la genesi e le coordinate scientifiche, si tracciano i confini e si discutono i diversi paradigmi che nei decenni sono stati di volta in volta seguiti da un numero sostanzioso di studiosi, che hanno arricchito e dotato di uno spessore non comune questo settore. La sua identità scientifica viene delineata esaminando i diversi modelli, le diverse esperienze e i diversi tentativi di sistemazione teoretica che si sono concretizzati durante il Novecento e proseguono oggi. Questo complesso dominio scientifico e applicativo viene affrontato attraverso differenti angolature, evitando di limitare l'analisi all'aspetto che riguarda la connessione con gli sviluppi della tecnologia informatica e cercando invece di favorirne una comprensione completa. Vengono messi in luce i legami con la Documentazione e con la Library Science e il collegamento con la Bibliografia come disciplina, emerso con minore vigore nelle sistemazioni teoretiche degli studiosi del settore e che invece è particolarmente significativo; inoltre, viene approfondita l'esperienza dell'Information Retrieval nelle sue diverse articolazioni e si pone in particolare evidenza la prospettiva della Library and Information Science negli ultimi decenni, insieme all'analisi dell'influsso che essa ha avuto sul trattamento dei contenuti informativi in ambiente digitale. L'oggetto di studio è in larga misura il trattamento dell'informazione bibliografica: dai sistemi tradizionali di Information Retrieval alle interfacce avanzate di alcune basi di dati con funzionalità innovative per la ricerca e alle interfacce per l'utente dei cataloghi elettronici. Il libro si rivolge agli studiosi e agli studenti dei settori disciplinari coinvolti, e anche ai professionisti che già si occupano degli istituti della memoria, in particolare i bibliotecari e i documentalisti, che potranno riconoscere qui i fondamenti delle loro attività professionali.

Maggiori Informazioni

Autore Biagetti Maria Teresa
Editore Franco Angeli
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Varie. Saggi e manuali
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio