La scienza della vita - Lo Yoga e l'Ayurveda [Bianchi - SPAZIO ATTIVO]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788897024002
- Editore
- SpazioAttivo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 236
Disponibile
18,00 €
20,00 €
Spesso mi viene rivolto questo quesito:
qual è la differenza fra le discipline orientali e quelle occidentali? La spiegazione mi sembra così evidente. Entrambe discendono dalle rispettive culture. Le prime tendono principalmente ad unificare il complesso psicosomatico verso la sostanza spirituale, le seconde verso quella materiale. Esse sono come i due poli dell'universo che rappresentano l'espressione concreta della manifestazione. Non e quindi il caso di dare vita alla solita e sterile polemica nella quale si specula su ciò che potrebbe essere superiore o inferiore. Le discussioni a cui qualche "settario" si abbandona nel tentativo di ottenere ad esempio la supremazia dell'uomo rispetto alla donna e viceversa, io credo non abbiano giustamente portato mai a nulla di buono.
Maggiori Informazioni
Autore | Bianchi Amadio |
---|---|
Editore | SpazioAttivo |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - Come le discipline orientali differiscono dalle occidentali - Cos'è lo yoga? - L'esperienza della consapevolezza - Samadhi - lo stato dell'estasi - L'utilità del "non coinvolgimene" - Il legame con la vibrazione - Mantra: la vibrazione che eleva e guarisce - Nell'atto respiratorio il segreto della vita - Il pranayàma - Diagnosi del respiro - Impariamo a respirare - Sukhaprànàyàma - Hathayoga - Suryanamaskara - La danza indiana - Un autostiramento della colonna vertebrale - Come sbloccare e rendere la colonna vertebrale elastica - Le posizioni sulla testa - Un esercizio per gli occhi, finestra dell'anima - Esercizi per il cuore - Lo yoga per la gravidanza - Affaticamento collettivo - L'autorilassamento - Varnapranayama - Una sessualità più consapevole e il tantra "occidentale" - Meditazione: dalla via della suggestione alla via della Conoscenza - Il dharma e la legge di causa-effetto (karman) - Dall'India e dalla New Age la spiritualità.. - Unità nella Diversità - Incontro con un medico indiano - L'antica medicina indiana (ayurveda) - Dosa e subdosa - Dhàtu (elemento costruttore) e mala (elemento di scarto) - Gli srotas (i canali circolatori) - Le nadl - I marman - Pancakarma - La dieta ayurvediea - II digiuno terapeutico - La routine giornaliera - Il cibo dell'anima - Vita difficile, gente cattiva... - La terapia del contentamento - La manifestazione è un'azione, nell'universo tutto è in movimento - Il sogno "lucido" e la realtà presente - Come correggere le cattive abitudini - Una tecnica semplice di meditazione - Una pratica per difendersi dalla negatività degli "altri" - Difendiamoci dall'inquinamento anche imparando a lavarci il naso - Relazione tra la memoria e la salute - Saper leggere nel corpo umano - Le 152 manovre del massaggio ayurvedico - L'automassaggio - I saptabindu: le sette aree del cervello - II massaggio indiano alla testa - La cervicale - L'antico strctching dei monasteri indiani - Come alleviare i più comuni dolori al collo - II massaggio kalari con i piedi - I procedimenti manuali |
Questo libro è anche in: