La scienza del sociale. Nascita e sviluppo della sociologia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846405104
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Pagine
- 528
Disponibile
53,50 €
Il volume opera una scelta di campo di carattere epistemologico ritenuta determinante nel qualificare la sociologia come scienza: rifiutando quella neopositivista in favore di quella comprendente. La sociologia può diventare una scienza che, pur utilizzando la strumentazione empirica, troverà un'unica possibile collocazione di senso: la realtà storico culturale che l'uomo costruisce e trasforma.
Maggiori Informazioni
Autore | Scaglia Antonio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia |
Num. Collana | 306 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima - I presupposti storico-culturali e politico-sociali della sociologia come scienza - La rivoluzione scientifica. Scienza della natura, scienza della ragione e della cultura - Galileo Galilei - Francis Bacon - Isaac Newton - Verso l'autonomia delle scienze della cultura: G.B. Vico - Frontiera del conoscere: da Descartes all'idealismo. L'inizio della rivoluzione copernicana del pensiero - La rivoluzione industriale - Sulla rivoluzione industriale - La Borghesia - Origini della teorizzazione economico-sociale - Classici dell'economia - Dall'Illuminismo alla scienza sociale - Nuova metodologia della scienza e una storia delle nazioni e della cultura prodotta dalla società - Parte seconda - Verso un'epistemologia sociologica - Un precursore della sociologia. Charle Louis de Secondant, Barone de la Brède et de Montesquieu - Il contributo inglese alla nascita della sociologia - Primi orientamenti del pensiero sociologico in Italia - Parte terza - La sociologia come scienza - Il Positivismo e la Scienza della natura - Auguste Comte - Herbert Spencer - Karl Marx - Emile Durkheim - La sociologia tra scienze della natura e scienze umane - Max Weber - Naturwissenschaften e Wirklichkeits-wissenschaften - Vilfredo Pareto - Talcott Parsons - Robert Merton - Jürgen Habermas e la teoria critica. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: