La scala immobile. La stratificazione occupazionale italiana 1985-2005

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815128300
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Percorsi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 440
Disponibile
30,00 €
Il volume, frutto di una ricerca pluriennale, illustra la nuova scala di stratificazione occupazionale per l’Italia, denominata Sides05. Come la precedente scala (del 1985), la Sides05 ricostruisce la gerarchia occupazionale, che ordina oltre 400 occupazioni, raggruppate in 110 categorie, sulla base del giudizio di circa 2000 intervistati. Ciò che emerge è la sostanziale stabilità nel tempo della valutazione sociale delle occupazioni: ordinando queste ultime secondo il giudizio degli intervistati, si ottiene oggi una graduatoria che in grandissima parte coincide con quella del 1985. In modo significativo, sulle valutazioni fornite dagli intervistati non influiscono né la posizione sociale, né l’età, né il genere, né il titolo di studio, confermando anche nel caso italiano quanto emerso in analoghe indagini internazionali: la gerarchia occupazionale risulta essere un «oggetto» sociologico percepito nello stesso modo da tutta la società, senza peraltro che questo implichi necessariamente una condivisione dei criteri sulla cui base questa stessa gerarchia si struttura. Inserendosi nel quadro degli studi internazionali sulla stratificazione occupazionale, il volume propone inoltre un modello teorico inteso a unire le tradizioni di studio basate sui concetti di prestigio, status e distanza sociale indagando i meccanismi che radicano la legittimazione e la riproduzione delle disuguaglianze a livello micro-sociale.
Maggiori Informazioni
Autore | Meraviglia Cinzia |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: