La scala degli idioti di Gurdjieff. I 21 gradini dell'evoluzione spirituale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827229798
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Yoga, zen, meditazione
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 111
Disponibile
12,00 €
Durante le cene con i suoi allievi, il maestro spirituale G.I. Gurdjieff (1866-1949) proponeva brindisi successivi ai diversi Idioti. Ne distingueva 21 tipi, che componevano i gradini di una scala spirituale che andava dall'Idiota ordinario fino all'Idiota n. 21, che è Dio. Gurdjieff intendeva il termine "Idiota" nel senso greco originario di essere egocentrico che limita la sua attenzione a ciò che gli è proprio, e di conseguenza si disinteressa di ciò che è pubblico, vale a dire comune a tutti. I diversi gradi di Idioti sono in rapporto con altrettanti ostacoli particolari da superare sul cammino della liberazione dalle diverse forme di egoismo e di egotismo. Questo saggio approfondisce l'essenza dei 21 tipi di Idioti distinti da Gurdjieff, intesi come esempi diversi di spiritualità: sono rappresentati come gradini di una scala e la loro sequenza rende conto delle tappe successive dell'evoluzione interiore. "La scala degli Idioti di Gurdjieff" non si limita a illuminare un aspetto finora scarsamente conosciuto dell'insegnamento del filosofo e mistico armeno, la scienza dell'Idiotismo, ma offre altresì un contributo determinante alla spiritualità occidentale giudaico-cristiana in rapporto alle sue origini tradizionali e al suo carattere inclusivo.
Maggiori Informazioni
Autore | Négrier Patrick;Faccia M. |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Yoga, zen, meditazione |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: