Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Satira Latina. Antologia Di Testi. Ediz. Latina E Italiana

ISBN/EAN
9788843038398
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
188

Disponibile

15,00 €
Il volume ricostruisce il percorso della satira latina letteraria dalle sue origini nel II sec. a.C. fino al suo esaurirsi nel I d.C., scegliendo brani significativi dalle opere dei suoi principali rappresentanti. A Lucilio, Orazio, Persio, Giovenale, che ne definirono i contenuti e ne fissarono la forma in quella tradizionale dell’esametro, si affiancano Catullo e Marziale, che ne espressero lo spirito sotto altra veste, cioè l’epigramma, per finire con passi tratti dall’Apokolokynthosis di Seneca come esempio di quella mescolanza di prosa e di versi che prese il nome di satira menippea. Ogni autore è presentato nel suo contesto storico-politico, con gli essenziali dati biografici e le caratteristiche del suo mondo poetico, dello spirito che lo animava e dello stile con cui lo espresse. I brani e i frammenti delle singole opere presentano una moderna traduzione italiana a fronte e un corredo di note puntuali, ben fruibili per la didattica, che chiariscono problemi di grammatica, sintassi, stile e storia.

Maggiori Informazioni

Autore Faranda Giovanna; Felici Laura
Editore Carocci
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 181
Lingua Italiano
Indice Parte prima. La satira: Lucilio, Orazio, Persio, Giovenale 1.Lucilio 2.Orazio 3.Persio 4.Giovenale Parte seconda. Nello spirito della satira: epigramma e satira menippea 5.Catullo 6.Marziale 7.La satira menippea. Divi Claudii Apokolokynthosis Bibliografia
Stato editoriale In Commercio