Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Sapienza Nel Vicino Oriente E Nel Mediterraneo Antichi. Antologia Di Testi

ISBN/EAN
9788843066339
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
303

Disponibile

24,00 €
Il volume propone un'antologia di testi 'sapienziali' delle antiche culture vicino-orientali e mediterranee (sumerica, babilonese, egiziana, ebraica, ugaritica, greca), tradotti in italiano e accompagnati da introduzioni che consentono di coglierne significato e funzioni nel loro contesto originario. In tali culture la sapienza si presenta come conoscenza di tipo tecnico-pratico e solo secondariamente come riflessione etica. Dalla lettura in sequenza dei testi emergono divergenze e contatti tra le varie 'sapienze'. Le sorprendenti analogie contenutistiche rivelano una koinè culturale di fondo che, pur variamente declinata e specificata nel tempo e nello spazio, ha mantenuto elementi comuni significativi.

Maggiori Informazioni

Autore Ercolani Andrea; Xella Paolo
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 849
Lingua Italiano
Indice Introduzione Una sapienza comune? Storia di una definizione Una nozione sfuggente ovvero le molte forme di un contenuto Sapienza e società Una sapienza multiforme 1. Alien wisdom: il viaggio di sophia di Manuela Giordano Il Mediterraneo: un contesto necessario Grecia e Vicino Oriente: per una storia degli studi Paradigmi mediterranei Frontiere e interetnicità nel Mediterraneo orientale I Fenici attori globali del Mediterraneo Talete, primo sophos, astronomo greco-fenicio 2. Insegnamenti di saggezza nell’Antico Egitto di Edda Bresciani Gli Insegnamenti dell’Antico Regno Le Istruzioni del Primo Periodo Intermedio e del Me­dio Regno Le Istruzioni del Nuovo Regno Le Istruzioni dell’epoca tarda e in demotico Antologia 3. La sapienza nelle culture mesopotamiche di Annunziata Rositani Sumer Antologia La sapienza nella cultura babilonese Antologia 4. Modelli di sapienza nella cultura di Ugarit di Giuseppe Minunno 5. La sapienza nei testi biblici di Laura C. Paladino La sapienza del popolo d’Israele: un percorso verso il trascendente Antologia 6. La sapienza in Grecia di Andrea Ercolani Un contenuto senza forma: sophia Antologia Tavole cronologiche Bibliografia Indice tematico di Andrea Ercolani Gli autori
Questo libro è anche in: