La santa violenza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815285133
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 164
Disponibile
14,00 €
"Attorno ai fianchi, la verità; indosso, la corazza della giustizia; i piedi, calzati e pronti a propagare il vangelo della pace; afferrando lo scudo della fede col quale si possono spegnere tutte le frecce infuocate del Maligno, prendendo l'elmo della salvezza e la spada dello Spirito, che è la parola di Dio" (Ef 6,14-17). A esplorare l'intreccio incandescente fra religione e violenza ci conduce in queste pagine una guida d'eccezione. Ecco le guerre di Dio, la violenza che reca il marchio sacrale: presente in molti luoghi dell'Antico Testamento, dal conflitto fra tribù alla guerra santa, quasi scompare nei Vangeli, alla luce del dirompente messaggio di Cristo. Poi è la volta del fondamentalismo, "la lettera che uccide", un fenomeno che oggi riguarda soprattutto l'islam, ma che si inscrive anche nella tradizione ebraico-cristiana. Infine, tocchiamo il tema, vivo e lacerante ai nostri giorni, del rapporto con lo straniero: un incontro che può generare esclusione e rigetto, come emerge in vari passi biblici nazionalistici o etnocentrici, ma che può diventare anche dialogo, aprendosi all'universalismo della salvezza e all'uguaglianza di tutti gli esseri umani.
Maggiori Informazioni
Autore | Ravasi Gianfranco |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Intersezioni |
Num. Collana | 530 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: