Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La sanità negata. Processi di inclusione in carcere e digitalizzazione. Le possibilità della legge 38/2010 e del fascicolo elettronico sanitario (Cristilli Lorenzo; Sassano Francesca - Cacucci)

ISBN/EAN
9791259652546
Editore
Cacucci
Formato
Libro
Anno
2023
Pagine
144

Disponibile

15,00 €

La tutela del diritto alla salute delle persone detenute trova il suo fondamento nell’articolo 32 della Costituzione, la cui previsione è ulteriormente rafforzata dall’articolo 3 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu), nella parte in cui si stabilisce il divieto di “trattamento inumano e degradante”.

È indiscutibile, tuttavia, che si verifichino frequentemente delle compressioni di tale diritto, non solo legate alle difficoltà di accesso alle cure, ma anche all’attuale situazione di sovraffollamento carcerario, che incide negativamente sulla dignità stessa della persona. Ne sono prova il crescente numero di suicidi, l’aumento di episodi di autolesionismo e di violenza, la diffusione di forme di depressione tra coloro che sono privati della libertà personale.

Gli Autori esaminano la mancata applicazione nelle carceri della Legge 38 del 15 marzo 2010, evidenziandone unitamente ai processi di digitalizzazione e nuovi processi di inclusione utili alla collettività nell’aspirazione di un “carcere senza dolore” che faccia parte del volto umano e civile della pena.

Maggiori Informazioni

Autore Cristilli Lorenzo;Sassano Francesca
Editore Cacucci
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio