La Sanita' Dei Cittadini

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856845570
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Salute e societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 224
Disponibile
26,00 €
Il dibattito sui diritti di cittadinanza in sanità è di grande attualità, non solo in Italia, e la riflessione teorica, connessa alle nuove pratiche, si arricchisce sempre più, come afferma Giovanni Moro nell'Editoriale. Il saggio di Joao Arriscado Nunes ne è una dimostrazione, soprattutto perché le esperienze a cui fa riferimento (di mobilitazione non solo per i propri diritti, ma per il riconoscimento stesso dei bisogni sanitari) sono diffuse nel contesto mondiale. Il tema dei diritti di cittadinanza, non casualmente, in molti dei saggi qui raccolti è strettamente connesso a quello della partecipazione in campo sanitario. L'affermazione dei diritti, infatti, passa necessariamente attraverso forme di attivizzazione dei cittadini, anche in alleanza con associazioni di specialisti della sanità. E varie altre questioni si intrecciano col binomio cittadinanza-partecipazione: l' empowerment , la democrazia deliberativa, il citizens' activism , il ruolo del volontariato.
Ma chi è il cittadino? È solo un cliente ? Solo un beneficiario ? Come si rapporta, in termini di cittadinanza e partecipazione, ad altri attori, come i decisori ed i manager? O con gli operatori della sanità?
Dai saggi qui presentati emerge quanto sia complessa questa figura, perché non c'è solo il cittadino/paziente , ma anche il cittadino/care-giver , il cittadino/volontario, il cittadino/esperto .
Maggiori Informazioni
| Autore | Altieri Leonardo; Nicoli Maria Augusta; Sturlese Vittorio |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Salute e societa' |
| Num. Collana | 43 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Giovanni Moro, Editoriale Maria Augusta Nicoli, Vittoria Sturlese, Leonardo Altieri, Introduzione Saggi Leonardo Altieri, Diritti di cittadinanza, partecipazione, salute collettiva Citizenship rights, participation, collective health Mauro Serapioni, La partecipazione sociale come pratica della cittadinanza nei sistemi sanitari/The social participation as a citizenship's practice in the health care systems Gino Mazzoli, Nuove vulnerabilità come opportunità per il ripensamento dei percorsi partecipativi/New vulnerabilities as an opportunity to reshape participation models Vincenza Pellegrino, Personaggi in cerca di mediazione nel difficile mondo delle organizzazioni sanitarie/Characters in search of a mediation in the hard world of health care organization Renato Frisanco, Partecipazione del volontariato e sviluppo di comunità/Participation of voluntary associations and community development Confronti Se vi diciamo "servizi comuni" voi cosa vedete? (a cura di Vincenza Pellegrino)/If we say "common services" what do you see? Tavola rotonda: Francesca Moccia, Eleonora Artesio, Cristina Marchesi, Cinzia Migani, Sara Carzaniga, Giovanni Caracci Esperienze Roberta Bottai, Marco Menchini, La partecipazione dei cittadini nelle politiche sanitarie della Toscana/Citizen participation in health care delivery in Toscana Region Salvatore Geraci, Chiara Bodini, Rete di reti per la salute degli immigrati/Network of networks for immigrants health Anna Marcon, Eno Quargnolo, Sonia Cicero, Barbara Calderone, Strumenti per la partecipazione alla costruzione del Profilo di Comunità/Partecipation tools for the construction of community profile Franca Beccaria, Sara Rolando, Marcello Caputo, Maria Teresa Puglisi, Maria Grazia Tomaciello, Salute è partecipare. Riflessioni di metodo e di merito sulla realizzazione dei PePS nel territorio cuneese/Health is participation. Reflections on the method and the aim of the implementation of PePS in Cuneo Area Laura Biagetti, Maria Calzolari, Empowerment della comunità per la gestione integrata del dolore/Community empowerment for an integrated governance of pain Renzo De Stefani, Emanuele Torri, Kathleen Bertotti, Il coinvolgimento attivo di utenti e familiari nel Servizio di salute mentale di Trento. L'approccio del "fareassieme" e gli Utenti Familiari Esperti (UFE)/The active participation of patients and family members in the Health Care Service of Trento. The approach of "doingtogether" and the Patient' Family Experts Dibattito João Arriscado Nunes, Salute, diritto alla salute e giustizia sanitaria/Health, right to health, and health justice Commenti Anna Apicella, A proposito di salute, diritto alla salute e giustizia sanitaria/About health, right to health, and health justice Manuela Fioretti, Diritto alla salute: una molteplicità di problemi/Right to health: a tangle of problems Note Attualità Paola Canestrini, Rinnovo del Consiglio Direttivo della Sezione Sociologia della Salute e della Medicina dell'AIS/The new board of the Sociology of Health and Medicine Section of the Italian Sociological Association. |
Questo libro è anche in:
