Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La salute s'impara. Educazione al benessere e didattica attiva per la scuola primaria

ISBN/EAN
9788843049394
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
152

Disponibile

17,30 €
In questi ultimi anni il rapporto tra servizi educativi e sanitari e' divenuto via via piu' stretto e significativo, non solo per la quantita' e qualita' degli interventi rivolti alla prevenzione sanitaria, ma anche per la complessita' del dibattito su significati e scopi di una moderna pedagogia della salute. Chi opera in ambito sanitario ed educativo puo' svolgere un ruolo sempre piu' importante nel migliorare la salute e il benessere degli alunni e delle loro famiglie, soprattutto se questo intervento avviene attraverso forme di partenariato in grado di garantire un'offerta ampia e modulare di servizi, calibrata sui bisogni specifici delle comunita' locali. In questo senso i progetti di educazione alla salute nei contesti formativi si confrontano oggi con la necessita' di superare in modo deciso il tradizionale approccio standardizzato alla salute, e di imparare quindi a guardare alle differenze non come 'variabili di disturbo', ma come opportunita, con la consapevolezza che quanto risulta efficace in un certo contesto puo' non funzionare in uno diverso, e che cio' che va bene per una fascia d'eta' puo' non essere appropriato per un'altra. A tal fine il volume presenta una serie di riflessioni ed esperienze che intendono sostenere la scuola e le agenzie associate perche' sviluppino un lavoro formativo comune, volto a promuovere un approccio olistico nelle attivita' di educazione alla salute.

Maggiori Informazioni

Autore Dovigo Fabio
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 485
Lingua Italiano
Indice 1. Costruire percorsi attivi di pedagogia della salute di Fabio Dovigo Un approccio nuovo alla pedagogia della salute/Che cos’è la salute?/La relazione con l’ambiente e il modello "salutogenico"/ L’evoluzione dell’educazione alla salute/Che cos’è la promozione della salute/Il ruolo delle life skills/Salute, autostima, autoefficacia/Valori, potere e pedagogia della salute/Un’educazione alla salute oltre i modelli canonici/Salute, identità, costruzione del sé/Buona/cattiva salute/Valorizzare la “razionalità profana"/Educazione, volontarismo e scelte sulla salute/Educazione alla salute ed empowerment/L’educazione critica alla salute: la riflessione di Freire/Pedagogia della salute e strategie di apprendimento/Imparare la salute: valori ed emozioni/Pedagogia della salute, pedagogia di comunità/Promuovere l’educazione alla salute a scuola/Scrittura come salute/La scrittura come ri-apertura/Costruire percorsi attivi di pedagogia della salute 2. Scrivere di sé, scrivere agli altri di Alessandra Galizzi Proporre un laboratorio/Metodologia/C’è posta per te/Intessere nuove relazioni/Comunicare nonostante… 3. Le parole del benessere di Emanuela Brigati, Emanuela Zappella Luoghi/Paura/Rabbia/Tristezza/Serenità/Passione/Rifugio/Nostalgia/Solitudine/Gioco-sport/Ricordo/Libertà/Condivisione-confronto/Felicità Bibliografia