La Salute Intellettuale E La Citta. Quali Percorsi Psicosociali?

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788846418715
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche e servizi sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 288
Non Disponibile
                
                    
                        33,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La salute intellettuale è cosa preziosa per tutti e si costruisce a partire dai primi anni di vita in famiglia e poi nella società. Salute mentale è invece un concetto che è entrato a far parte della cultura psichiatrica e sociale nel momento in cui la psichiatria ha capito di dover uscire dai suoi ristretti recinti. I progetti esposti nel volume sono rivolti a tutti i cittadini: tutti infatti siamo interessati a proteggere il valore intellettuale della nostra esistenza.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pozzi Giuseppe Oreste | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2000 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Politiche e servizi sociali | 
| Num. Collana | 80 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Edoardo Balduzzi , Presentazione Hans Peter Orlini, Giorgio Bellotti , Introduzione. La prospettiva politica e clinica Parte I. La clinica nelle Istituzioni Giuseppe Pozzi , Come dialogare con le Istituzioni? Giuseppe Pozzi , Quale clinica per il soggetto? Dalla clinica dello sguardo alla clinica dell'ascolto Parte II. La salute mentale e la città Giuseppe Pozzi , Presentazione dei seminari organizzati dal Gruppo di lavoro provinciale per la salute mentale: articolazione e contenuti tematici Letterio Scopelliti, Ardea Moretti, Maria Teresa Melorio, Antonio Guerrini , Dal manicomio alla programmazione sociale Giuseppe Pozzi , Edoardo Balduzzi, Mario Maieron, Alberto Mascetti , La realtà varesina dall'apertura alla chiusura dei manicomi: il ruolo attuale dei quartieri e della città Giuseppe Pozzi, Marina Rossignoli, Pierangelo Albini, Ada Frontini, Paolo Sbarbati , Cultura produttiva e salute mentale Bianca Barbero Avanzini, Simone Vender, Marisa Di Sacco Cremona, Flavio Giranzani, Giuseppe Pozzi, Rossella Chionna, Massimo Trapani , Le famiglie per l'accoglienza Simone Vender, Massimiliano Chiolo, Teodoro Maranesi, Felice Colombo , Le strutture residenziali nella Provincia di Varese Maria Grazia Crippa, Giuseppe Pozzi, Marina Grillo, Morena Grignani, Luciano Cirino , Gli Atelier laboratori espressivi di città Giuseppe Pozzi , Progettualità e programmazione psicosociale possibile Carlo Borsani, Maurizio Bernardo, Rosalia Chendi, Aldo Fumagalli , Le azioni politiche Giorgio Benedettini, Ambrogio Bertoglio, Giovanni Rania, Renzo Tellini , I progetti delle Aziende Sanitarie della Provincia di Varese Glossario - Allegati (Leggi e Decreti Legislativi; Legge n. 180 del 13 maggio 1978; Legge Regionale n. 31 del 11 luglio 1997; Documenti del Gruppo di Lavoro Provinciale per la Salute Mentale (GLP); Verbale di nomina del coordinatore tecnico del GLP; Lettera programma del nuovo coordinatore tecnico del GLP; Provincia di Varese, delibera di rinnovo finalità e componenti del GLP; Componenti del GLP). | 
| Stato editoriale | Fuori catalogo | 
        Questo libro è anche in:
        
    
