La salute in Lombardia. Quarant'anni di storia verso il futuro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856824926
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 160
Disponibile
21,00 €
Il libro promosso da ABC... Salute è una lettura sopra le parti del modello sanitario lombardo, frutto di un confronto fra persone di diverso orientamento culturale e politico, accomunate dall'esperienza e dall'impegno in ruoli di responsabilità. Da una dialettica serrata di domande e risposte sui temi della salute e delle cure, si è voluto capire quanto riservi il futuro e, per farlo, è stata ripercorsa la storia degli ultimi 40 anni della sanità in Lombardia, a partire dal 1970, data di inizio della regionalizzazione. In questo contesto, e in particolare per quanto riguarda la regionalizzazione, la Regione Lombardia, come sempre all'avanguardia, ha fornito con la legge n. 31 del 1997 una risposta originale e molto efficace, per quanto criticata da chi non ha saputo o voluto implementare un analogo sistema. Per prima ha messo al centro del sistema la persona e la libertà di scegliere dove e da chi farsi curare, ha introdotto la competizione tra le diverse strutture sanitarie, accreditandole senza distinzione tra quelle di diritto pubblico e quelle di diritto privato, separato gli acquirenti dai fornitori di prestazioni e il momento della somministrazione delle cure da quello dei controlli.
L'analisi è critica e pragmatica, evidenzia luci e ombre, occasioni colte e perdute. I passaggi salienti e le più importanti evoluzioni del sistema sanitario nazionale e regionale sono narrati in vari capitoli, ciascuno dedicato a un elemento essenziale della sanità: la prevenzione, il sistema ospedaliero, la medicina generale, l'emergenza urgenza, la gestione aziendale, l'innovazione e la ricerca. I problemi aperti e le prospettive future sono oggetto di approfondimenti in forma di intervista a diversi testimoni privilegiati, da Carlo Borsani a Umberto Veronesi.
Dall'opera nell'insieme emergono valutazioni, indicazioni e proposte, sintetizzate in un Manifesto, per chi farà le scelte future sulla salute e dovrà governare sul territorio, sulla società e sulla sanità.
ABC... Salute è un'associazione culturale che riunisce esperti di diversa competenza, capaci di analizzare i temi della salute con l'ottica del cittadino comune, ponendo al centro l'uomo e le sue necessità. L'associazione considera la salute come un bene che una società civile tutela in tutti i suoi componenti, e riconosce la sanità come fattore di sviluppo e non come costo.
Maggiori Informazioni
Autore | Mauri Maurizio; Satolli Roberto; Valetto Maria Rosa |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Varie |
Num. Collana | 1293 |
Lingua | Italiano |
Indice | ntroduzione Parte I. Una storia di 40 anni Vittorio Carreri, Luci e ombre della prevenzione Claudio Garbelli, Lorenzo Petrovich, La robusta rete ospedaliera Antonio Fatigati, Lorenzo Petrovich, Identità cercasi per la medicina del territorio Lorenzo Petrovich, Emergenza urgenza da record Federico Lega, L'azienda salute c'è: ora miglioriamola Maurizio Mauri, Ricerca e sviluppo: una straordinaria concentrazione Parte II. Testimoni del futuro Remo Arduini, La politica faccia un passo indietro Alberto Aronica, Medicina di gruppo: da sperimentazione a realtà Carlo Borsani, La catena delle responsabilità in sanità Vittorio Carreri, Promuovere la salute su scala europea Luciano Gattinoni, Un solido intreccio di uomini e mezzi Pasquale Spinelli, Gli eccessi del produttivismo: rischio di burn out? Umberto Veronesi, Gnomica, tecnologia ed etica per la salute futura Manifesto - Una sanità per la salute Appendice statistica Glossario. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: