Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La salute come diritto fondamentale: una ricerca sui migranti a Torino

ISBN/EAN
9788815250520
Editore
Il Mulino
Collana
Laboratorio dei diritti fondamentali
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
240

Disponibile

22,00 €
Questo rapporto, risultato di una ricerca condotta nell’ambito del Laboratorio dei Diritti Fondamentali (LDF), evidenzia i problemi di accesso e di fruizione dei servizi sanitari da parte della popolazione migrante nella città di Torino. Partendo dal contenuto normativo del diritto fondamentale alla salute come sviluppato a livello internazionale, lo studio descrive la situazione esistente nell’area torinese e analizza le questioni che non trovano adeguata soluzione. In sintonia con il metodo proprio di LDF, con ampio ricorso a interviste agli operatori del settore, il testo offre una panoramica della realtà studiata, andando oltre gli aspetti teorici o astrattamente legali e concentrandosi invece maggiormente sul grado di attuazione concreta del diritto alla salute. L’attenzione è particolarmente concentrata sulle conseguenze che la realtà sociale produce sul godimento effettivo e non discriminante del diritto fondamentale alla salute, da parte degli appartenenti a fasce sociali specialmente vulnerabili. Lo studio si propone così di stimolare il dibattito sulla necessità di un approccio fondato sui diritti umani nello sviluppo di politiche sanitarie, nelle iniziative legislative e nella pratica messa in opera degli strumenti utili, anche attirando l’attenzione sulla responsabilità dell’Italia nei confronti degli obblighi internazionali in materia di diritti umani. Il Laboratorio dei Diritti Fondamentali (LDF) di Torino considera i diritti fondamentali delle persone nel concreto dei diversi momenti, luoghi e occasioni della vita. Nella sua attività di studio incontra sia coloro che nell’attività professionale affrontano i problemi che si frappongono alla piena realizzazione dei diritti umani, sia coloro che ne sono i titolari. LDF ricerca le soluzioni idonee e praticabili tratte dall’esperienza o dallo studio interdisciplinare. Per riprendere una formula della Corte europea dei diritti umani, le ricerche di LDF riguardano «diritti concreti ed effettivi e non teorici e illusori».

Maggiori Informazioni

Autore Biglino Irene; Olmo Anthony
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Laboratorio dei diritti fondamentali
Lingua Italiano