Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La sala dei Quaranta

ISBN/EAN
9788835136866
Editore
Franco Angeli
Collana
Centro per la storia dell'Università di Padova
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
160

Disponibile

22,00 €
In origine soltanto un ambiente di passaggio dalla loggia superiore del Cortile antico all'Aula Magna, la Sala dei Quaranta prese l'aspetto e il nome attuali nel 1942, quando tre delle sue pareti furono ricoperte con quaranta tele, opera di Gian Giacomo Dal Forno, raffiguranti altrettanti illustri scolari stranieri dell'Università padovana. Voluta da Carlo Anti, in sintonia con Gio Ponti, nell'ambito del grandioso progetto di riqualificazione e "nobilitazione" del palazzo del Bo, la Sala intendeva celebrare insieme - come mostra l'epigrafe di Concetto Marchesi sopra la porta d'ingresso - la durativa vocazione internazionale dell'Ateneo, nonché, secondo lo spirito del tempo, la funzione "civilizzatrice" della "romanità".

Maggiori Informazioni

Autore Nezzo Marta;Piovan Francesco
Editore Franco Angeli
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Centro per la storia dell'Università di Padova
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio