La sacra pipa. I sette riti dei Sioux Oglala

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827230930
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Orizzonti dello spirito
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 152
Disponibile
15,00 €
Quando scrisse "La Sacra Pipa", Alce Nero era l'ultimo sacerdote qualificato dell'antica tribù Oglala Sioux ancora in vita. Dettò il testo a Joseph Epes Brown, antropologo e storico delle religioni statunitense, durante gli otto mesi di permanenza di quest'ultimo nella riserva di Pine Ridge nel South Dakota, dove lui viveva. Nel libro Alce Nero descrive in dettaglio i sette riti che sono stati rivelati ai Sioux attraverso visioni e illustra il loro significato profondo. Guida il lettore alla scoperta della danza del sole, del rito di purificazione, del "mantenimento dell'anima" e di altri riti. Spiega inoltre come i Sioux siano venuti a patti con Dio, con la natura e con i loro simili, attraverso un raro spirito di sacrificio e una grande determinazione. Un testo che sarà accolto con entusiasmo da studenti di religione comparata, etnologi, storici, filosofi e tutti coloro che sono interessati alla vita degli indiani d'America. La religione dei Sioux è stata oggetto di interesse e di studio da parte di esploratori e studiosi sin dal periodo dei primi contatti tra bianchi e nativi americani, ma il racconto di Alce Nero è senza dubbio la fonte più autorevole e chiara per comprendere i riti e la cosmologia degli indiani d'America. Premessa di Marco Toti.
Maggiori Informazioni
Autore | Alce Nero;Epes Brown J. |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Orizzonti dello spirito |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: