Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Sabina prima dei sabini: gli aborigeni e l'età del Bronzo. I santuari romani in opera poligonale

ISBN/EAN
9788825518665
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
152

Disponibile

19,00 €
Dionigi di Alicarnasso riporta l'elenco degli insediamenti che occupavano la Sabina in epoca protostorica, in un periodo assimilabile oggi all'età del Bronzo. La descrizione di Dionigi prende in considerazione quattro itinerari, lungo cui egli collocava questi abitati riportando anche le distanze, espresse in stadi, tra un centro e l'altro. Oggi, confrontando la mappatura dei siti protostorici della provincia di Rieti con le indicazioni topografiche dello stesso Dionigi, è stato possibile localizzare ogni singolo abitato degli Aborigeni. Sono state quindi identificate le antiche città di Palatium, Suesbula, Suna, Mefula, Orvinium, Vatia e, nell'area dell'antico Lago Velino, le città perilacustri di Carsula, Marruvium e l'isola di Issa. È stata condotta inoltre una ricognizione in territorio cicolano alla ricerca delle strutture romane in opera poligonale segnalate dagli esploratori ottocenteschi e pertinenti in genere a santuari. In questo modo sono state identificate le città di Lista e Cliternia.

Maggiori Informazioni

Autore Mauri Christian
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: