Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La rivoluzione spagnola degli anni 1808-1810. Alla ricerca di un modello politico-costituzionale tra antico regime e rinnovamento

ISBN/EAN
9788854834286
Editore
Aracne
Collana
Storia del diritto e delle istituzioni
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
248

Disponibile

16,00 €
La storia politica di una nazione spesso va ben oltre le regole scolpite in una carta costituzionale: la Spagna che esce bruscamente dall’Antico Regime nel 1808 vede il confronto tra forti istanze rivoluzionarie e un’eredità politica che difficilmente può essere dimenticata. La disputa sembra volgere in favore delle prime nelle Cortes di Cadice (1810-1812); in realtà la partita rimane aperta, giacché l’opera delle Cortes exaltadas è solo una parentesi nella consolidazione della dottrina della costituzione storica nel corso dell’Ottocento spagnolo.Fernando De Angelis (1981), laureato in Giurisprudenza nel 2004, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso la Scuola Dottorale in Diritto Europeo, storia e sistemi giuridici dell’Europa dell’Università degli Studi Roma Tre (2010). Collabora con il prof. Mario Ascheri, titolare dell’insegnamento di Storia del diritto medievale e moderno presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre.

Maggiori Informazioni

Autore De Angelis Fernando
Editore Aracne
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Storia del diritto e delle istituzioni
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg