Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La rivoluzione degli schiavi. Haiti 1763-1803

ISBN/EAN
9788857582115
Editore
Mimesis
Collana
Storia e storie del mondo contemporaneo
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
262

Disponibile

24,00 €
Nel XVIII secolo, Saint-Domingue, gioiello dell'impero coloniale francese era emblema di una società decisamente composita, dalle disuguaglianze assai evidenti: i latifondisti bianchi, attaccati al mantenimento del sistema schiavistico, rivendicavano una maggiore autonomia per la colonia; gli "uomini liberi di colore", figli di schiavi liberati, ma interdetti dall'uguaglianza politica, facevano della carriera militare la via privilegiata per la propria ascesa sociale; e infine c'erano gli schiavi, ormai pronti alla ribellione. Con gli sconvolgimenti europei del 1789, questi interessi contraddittori entrarono in conflitto aperto, inaugurando più di un decennio di terribile violenza. Stupri, saccheggi, massacri, incendi erano parte di una strategia ben studiata volta a distruggere totalmente le fazioni avversarie. Una situazione di caos che durò fino a quando l'isola ottenne la sua indipendenza nel 1804. Scontri brutali ed esasperati che portarono alla decomposizione della società, lasciando segni indelebili nel paesaggio politico e nell'identità haitiana, ben osservabili fino ai giorni nostri.

Maggiori Informazioni

Autore Gainot Bernard;Visconti K.
Editore Mimesis
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Storia e storie del mondo contemporaneo
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio