Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La riscossione coattiva delle entrate locali: strumenti e procedure. Le notifiche, l'ingiunzione di pagamento, la cartella di pagamento

ISBN/EAN
9788891630049
Editore
Maggioli Editore
Collana
Bilancio contabilità tributi
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
200

Disponibile

55,00 €

La performance dell'attività di riscossione misura l'efficienza nella gestione dell'entrate. La riscossione delle entrate degli enti locali assume carattere trasversale coinvolgendo entrate di ogni genere. La presente opera offre un'analisi accurata delle entrate dei Comuni, a partire della potestà regolamentare in materia, e analizza i due strumenti di riscossione coattiva che godono della procedura privilegiata di riscossione disegnata dal legislatore per le entrate degli enti locali. L'ingiunzione fiscale nella versione evoluta in modalità rafforzata, viene analizzata quale strumento alternativo alla cartella di pagamento. Le misure cautelari, come il fermo amministrativo dei veicoli e l'ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento, nella formula semplificata, vengono trattate fino ad offrire gli schemi tipo di moduli da adottare. Ampio approfondimento è inoltre dedicato alla cartella di pagamento dopo l'avvento della nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione. La formazione del ruolo, la riscossione mediante cartella, le spese di riscossione e la vicenda delle comunicazioni di inesigibilità sono trattate in una apposita sezione riservata all'Agente nazionale della riscossione. I diversi argomenti sono completati da schemi tipo della modulistica da utilizzare per la gestione dei vari istituti, disponibile in versione modificabile nel Cd-Rom allegato.

Maggiori Informazioni

Autore Carpenedo Cristina
Editore Maggioli Editore
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Bilancio contabilità tributi
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio