Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La riscoperta dell'ordinario. La filosofia, lo scetticismo, il tragico

ISBN/EAN
9788843017935
Editore
Carocci
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
532
37,30 €
Finalmente disponibile in italiano uno dei classici del pensiero contemporaneo, da anni punto di riferimento irrinunciabile del dibattito filosofico negli Stati Uniti e in Paesi europei come la Francia e la Germania. Uno dei più originali e brillanti filosofi viventi fornisce in questo libro l'esposizione più sistematica del suo pensiero e affronta in modo radicale grandi questioni della tradizione filosofica, in un confronto serrato con grandi autori del Novecento come Wittgenstein e Heidegger, ma anche in una personale rilettura di classici della letteratura, del cinema, del teatro.

Maggiori Informazioni

Autore Cavell Stanley
Editore Carocci
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Saggi
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Indice Parte I. Wittgenstein e il concetto di conoscenza umana / Criteri e giudizio / I criteri e lo scetticismo / Austin e gli esempi / Che cos'è (che si chiama) una cosa / Naturale e convenzionale / Parte II. Lo scetticismo e l'esistenza del mondo / La ricerca dell'epistemologia tradizionale: apertura / Excursus sulla concezione wittgensteiniana del linguaggio / La ricerca dell'epistemologia tradizionale: chiusura / Tra riconoscimento ed elusione / Postfazione. Fra scetticismo e riconoscimento. Breve guida alla filosofia di Cavell, di D. Sparti
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: