La riqualificazione energetica nella sanità. Dal sistema complesso ospedaliero al modello di efficientamento energetico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788832480481
- Editore
- Il Sole 24 Ore
- Collana
- Management immobiliare
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- XXIII-222
Disponibile
49,00 €
Il tema del risparmio energetico a livello sia nazionale sia internazionale è considerato cruciale: la nostra vita è ormai caratterizzata da privilegi, attività, standard qualitativi strettamente connessi all'uso dell'energia e dei quali, al contempo, non riusciremmo più a fare a meno. Si potrebbe dire che vivere significa consumare energia. E in molti casi significa sprecarla. Lo studio della gestione energetica delle strutture ospedaliere rappresenta un passaggio di indubbia difficoltà, per le attività che svolgono e per l'ingente quantità di materia ed energia che in esse vengono impiegate e trasformate. L'ospedale, infatti, è da considerarsi come "un'organizzazione altamente complessa" sotto il profilo funzionale, tecnologico, economico-gestionale e procedurale per la "complessità intrinseca delle funzioni che all'interno vi vengono svolte". L'opera, partendo dall'analisi del mercato energetico e del contesto italiano ed internazionale, è volta a descrivere una innovativa pratica di gestione efficiente delle strutture sanitarie, che si avvale dei più recenti strumenti messi a disposizione dalla ricerca scientifica per programmare e realizzare attività volte alla riqualificazione energetica, alla riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti in atmosfera.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bigotti E. |
|---|---|
| Editore | Il Sole 24 Ore |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Management immobiliare |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
