Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La rinnovata fisionomia della rescissione per lesione

ISBN/EAN
9788849536362
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni de «Il Foro napoletano»
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
296

Disponibile

41,00 €
Il volume analizza le attuali potenzialità applicative della rescissione per lesione nel sistema civilistico. Nella prima parte, viene esaminata l'evoluzione storica dell'istituto. Si rileva come alcuni peculiari contesti socio-culturali abbiano dato fondamento alle speciali regole interpretative in materia, poi riprese negli altri capitoli del testo. Si passa poi all'approfondimento dei caratteri della fattispecie contemplata nell'art. 1448 c.c. In seguito alla visione d'insieme della normativa, viene attribuito un peso preponderante all'elemento della lesione. Dopo le propedeutiche considerazioni sistematiche sul divieto di rescissione dei contratti aleatori, la trattazione viene dedicata alla rescindibilità di alcune figure negoziali. Nella parte conclusiva si analizza il difficile rapporto tra la rescissione per lesione e l'usura reale. Delineati i termini del conflitto letterale tra la formula dell'art. 644 c.p. e quella dell'art. 1448 c.c., si ricostruisce la nuova portata della sanzione invalidatoria, valorizzando le regole sulla nullità del contratto, senza tradire lo spirito della disciplina rescissoria introdotta nel codice civile.

Maggiori Informazioni

Autore Napoli Gaetano Edoardo
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Quaderni de «Il Foro napoletano»
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio