La riforma della trasparenza. Come cambia il D.Lgs 14 marzo 2013, n. 33 dopo il D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788891617101
 - Editore
 - Maggioli Editore
 - Collana
 - PEL. Amministrazione management
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2016
 - Pagine
 - 215
 
Disponibile
                
                    
                        38,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La riforma della normativa sulla trasparenza, il D.Lgs. 33/2013 riscritto in parte dal D.Lgs. 97/2016, mira ad introdurre in Italia un vero e proprio Freedom of Information Act (FOIA), in analogia a quanto fatto nei Paesi del Nord Europa ed anglosassoni, richiedendo un profondo ripensamento delle modalità operative e mettendo la trasparenza dell'operato della pubblica amministrazione al centro della propria attività. L'elemento più rilevante della riforma, tale da indurre le amministrazioni a modificare organizzazione e comportamenti, amplia l'accesso civico, che diviene diritto di ogni cittadino di pretendere la pubblicazione nei siti istituzionali degli atti e delle informazioni da rendere obbligatoriamente pubblici e ottenere gratuitamente dati, informazioni e documenti prodotti. L'eventuale rigetto delle domande di accesso dovrà essere sempre molto ben motivato. La riforma punta anche alla semplificazione dei troppi adempimenti richiesti dalla normativa. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Oliveri Luigi | 
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore | 
| Anno | 2016 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | PEL. Amministrazione management | 
| Num. Collana | 230 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
