Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Riforma Della Filiazione E Della Responsabilita' Genitoriale (Testo aggiornato al d.lgs. 28 dicembre 2013, n. 154) [Figone - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788875242718
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
173

Disponibile

19,00 €
Con il d. Lgs. N. 154/2013 si è completata la riforma della filiazione, già intrapresa con la l. N. 219/2012. Si tratta, nel suo complesso, di un intervento molto incisivo, che ha novellato diverse norme del codice civile e degli altri codici, ma pure della legislazione speciale in materia, in nome dello 'stato unico del figlio'. Nel contempo, è stata introdotta una disciplina sostanziale uniforme, a fronte della crisi della coppia con figli (separazione, divorzio, controversie fra coppie non coniugate), in ossequio al principio della responsabilità genitoriale. Il volume offre una panoramica ragionata della nuova disciplina, confrontandola con quella previgente e con gli orientamenti giurisprudenziali già esistenti; fornisce in tal modo una guida ed un valido strumento per l'applicazione della novella.

Maggiori Informazioni

Autore Figone Alberto
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice I. I principi ispiratori della riforma. – II. L’attribuzione dello status filiationis. – III. Le prove della filiazione. Le azioni di stato: reclamo e contestazione dello stato di figlio, dichiarazione giudiziale di paternità e maternità. – IV. Il disconoscimento di paternità e l’impugnazione del riconoscimento. – V. Dalla potestà alla responsabilità genitoriale. – VI. Titolarità ed esercizio della responsabilità genitoriale. – VII. I procedimenti “de potestate”. – VIII. Rapporti tra minori ed ascendenti. – IX. L’affidamento dei figli nella crisi della coppia genitoriale. Disciplina sostanziale uniforme. – X. La crisi della coppia non coniugata con figli. Disciplina processuale. – XI. L’incidenza della riforma sulle ulteriori previsioni dei codici e sulla legislazione speciale.