La riforma del trasporto pubblico locale in Italia nella prospettiva aziendale. Il difficile compromesso tra economicità aziendale ed efficacia sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820462840
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Collana di studi aziendali applicati
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 230
Disponibile
34,00 €
Non è facile migliorare le performance del servizio di trasporto pubblico locale. Altri paesi europei hanno evitato l'inerzia e con più realismo e senso pratico hanno scelto di intraprendere un percorso di riforme dando precedenza agli obiettivi di riduzione dei costi. Hanno riconosciuto i fallimenti di natura economica della gestione pubblica del servizio (alti sussidi, inefficienza, eccesso di personale e bassa produttività) e hanno tentato di porvi rimedio attraverso le leve della privatizzazione e della concorrenza (libera o regolamentata). Sicuramente sono stati commessi degli errori. Per ridurre i sussidi pubblici ed i costi non hanno fatto abbastanza per migliorare gli outcomes sociali. Ma a questi errori sono comunque seguite azioni correttive con nuove riforme più outcome-oriented. L'obiettivo principale di questo lavoro è di illustrare sia la difficoltà di trovare un punto di compromesso tra le esigenze di miglioramento dell'economicità aziendale e le esigenze di miglioramento dell'efficacia sociale di tale particolare servizio, sia l'estrema resistenza da parte del nostro paese a sperimentare le riforme che pure ha varato. Infatti, l'italia, a differenza di altri paesi, non ha ancora sperimentato concretamente la deregulation, non ha ancora recuperato l'enorme gap di efficienza e di produttività che la distanzia da questi ultimi.
Maggiori Informazioni
Autore | Della Porta Armando; Gitto Antonio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collana di studi aziendali applicati |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Indice | Armando Della Porta, Migliorare il servizio di trasporto pubblico locale: cosa significa? (Note introduttive; Alla ricerca di un difficile compromesso tra economicità aziendale ed efficacia sociale del servizio di trasporto pubblico locale; Il confuso percorso di miglioramento del servizio di trasporto pubblico locale in Italia; Considerazioni conclusive; Bibliografia) Alceste Santuari, Il trasporto pubblico locale (TPL): il quadro normativo di riferimento (Introduzione; Il contesto europeo; Il contesto italiano; L'Autorità di regolazione dei trasporti; Brevi considerazioni finali; Bibliografia) Massimo Procopio, La ricerca dell'efficienza attraverso le riforme (Premessa; L'"evoluzione dell'efficienza" in oltre trent'anni di riforme; La contribuzione pubblica come strumento di promozione dell'efficienza; L'evoluzione del settore nella sua struttura di mercato con uno sguardo all'Europa; Considerazioni conclusive; Bibliografia) Oddo Bucci, Massimo Benedetti, Profili evolutivi dell'imprenditorialità e della managerialità nelle aziende di TPL (Premessa; L'imprenditore privato e il manager pubblico: i caratteri originari; L'evoluzione normativa: cambia la prospettiva dell'imprenditore e del manager; Fare l'impresa-rete come obiettivo comune dell'imprenditore e del manager; Bibliografia) Armando Della Porta, Governare il processo di miglioramento del servizio di trasporto pubblico locale: quali indicazioni dall'esperienza di deregulation del Regno Unito? (Note introduttive; Governare il processo di miglioramento del servizio di trasporto pubblico locale: obiettivi e leve; Governare l'integrazione tra Stato e Mercato nel trasporto pubblico locale. L'esperienza della Gran Bretagna; Gli impatti delle riforme di liberalizzazione; Conclusioni; Bibliografia) Armando Della Porta, Antonio Gitto, Oltre la deregulation: rivalutare il Network Planning come strumento di riposizionamento del servizio di TPL (Introduzione; La tesi dell'inevitabilità del declino del TPL e le sue conseguenze; Rivalutare il ruolo della pianificazione integrata come strumento per riposizionare il servizio di trasporto pubblico locale; Riflessioni conclusive; Bibliografia) Antonio Gitto, Armando Della Porta, Pianificare il miglioramento delle performance nelle aziende di TPL in tempi di crisi: il caso Conerobus S.p.A. (Premessa; Il trasporto pubblico locale analizzato nel suo contesto: la situazione della Regione Marche; Migliorare il servizio di TPL nella prospettiva del New Public Management; Il caso Conerobus; L'analisi dei risultati del piano di miglioramento di Conerobus S.p.A.; Conclusioni; Bibliografia). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: