La riforma del terzo settore. Profili civilistici e fiscali 2023

- ISBN/EAN
- 9791255260059
- Editore
- Eutekne
- Collana
- Quaderni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 711
Disponibile
Il Quaderno esamina la riforma del Terzo settore con riguardo agli aspetti civilistici e fiscali. Dal punto di vista civilistico, ci si sofferma sugli elementi caratterizzanti gli enti del Terzo settore in generale e sulle particolarità relative alle specifiche categorie, sulla costituzione dell’ente e sul funzionamento degli organi sociali, sugli obblighi di rendicontazione connessi alla redazione del bilancio d’esercizio e del bilancio sociale, nonché sulle misure agevolative riservate al Terzo settore. Specifica analisi è dedicata agli adeguamenti statutari e al Registro unico nazionale del Terzo settore. La disciplina fiscale è analizzata sotto il profilo dell’imposizione diretta e dei regimi forfetari di determinazione del reddito d’impresa, dell’imposizione indiretta e dei tributi locali. Oggetto di esame sono anche la disciplina delle erogazioni liberali e del cinque per mille, il sistema di tenuta delle scritture contabili e i controlli fiscali. (settembre 2022)
Maggiori Informazioni
Autore | Rivetti Paola |
---|---|
Editore | Eutekne |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni |
Num. Collana | 166 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I - Disciplina civilistica Parte II - Fisclità diretta e indiretta |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |