La riforma del terzo settore. L'impatto sugli strumenti di accountability

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892134539
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 240
Disponibile
25,00 €
La monografia scientifica dal titolo “LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. L’impatto sugli strumenti di accountability”, ha l’obiettivo di fornire un quadro degli aspetti economico-aziendali delle organizzazioni non profit connessi ai riflessi della legge delega n.106/2016 e successivi decreti attuativi. Il volume, con approfondimenti di studi nazionali e internazionali, affronta le nuove sfide di accountability per le organizzazioni operanti nel terzo settore. Infatti, la tenuta di scritture contabili, la redazione e la revisione del bilancio di esercizio, l’adozione di strumenti di social reporting (il coinvolgimento degli stakeholder, il bilancio sociale, la valutazione d’impatto sociale e la revisione esterna) nonché la pubblicazione nei siti istituzionali dei documenti di rendicontazione esterna sono i principali adempimenti richiesti agli enti del terzo settore dalla riforma. Il testo oltre a fornire spunti di ricerca e approfondimenti di carattere scientifico per gli studiosi in materia, intende supportare gli operatori del terzo settore nell’implementazione e nella gestione del processo di accountability e dei relativi strumenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Montanini Lucia;D'Andrea Alessia |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: