Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La riforma del terzo settore e dell'impresa sociale

ISBN/EAN
9788833000312
Editore
Primiceri Editore
Collana
FastLaw
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
184

Disponibile

18,00 €
Con l'approvazione del Codice del Terzo settore il Governo ha varato una sorta di Testo unico, nel quale è confluita l'attività di riordino e revisione della normativa riguardante gli enti del Terzo settore, il cui obiettivo è sostenere l'autonoma iniziativa dei cittadini che intendono concorrere, anche in forma associata, a perseguire il bene comune e ad elevare i livelli di cittadinanza attiva, di coesione e protezione sociale. Si tratta di una riforma epocale, che si concretizza in un'opera di razionalizzazione della normativa che disciplina la galassia del "non profit", la quale si compone di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, e di ogni altro ente (associazione o fondazione), per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Pagamici Bruno
Editore Primiceri Editore
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana FastLaw
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio