Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La riforma del processo penale. Commento a Decreto correttivo Cartabia 2024. Con formulario degli atti del processo penale scaricabili on line - Neldiritto

ISBN/EAN
9791254705995
Editore
Neldiritto Editore
Collana
Nuove Leggi Commentate
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2024
Pagine
304

Disponibile

32,00 €

Con l’obiettivo di semplificare taluni specifici meccanismi processuali, oltre che di risolvere i problemi di coordinamento emersi in fase di prima applicazione della Riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150), il Decreto Correttivo del 2024 ha profondamente modificato il sistema penale processuale, introducendo novità anche sul versante sostanziale. Già prima, importanti modifiche erano state apportate dalla L. 24 novembre 2023, n. 168 (Femminicidio).
Il volume La riforma del processo penale, Neldiritto Editore, rivolto a avvocati, magistrati, studiosi, contiene un'analisi puntuale e ragionata delle novità apportate dal Decreto Correttivo Cartabia, oltre che dalla L. 24 novembre 2023, n. 168 (Femminicidio), al codice di rito e al diritto penale sostanziale.
Il Volume, suddiviso in tre Parti, consente di disporre di:
un’articolata ricostruzione(con testi normativi a raffronto) di tutte le novità sostanziali introdotte;
una ricca disamina (con testi normativi a raffronto) delle tantissime innovazioni processuali;
una rassegna(scaricabile anche on line) dei principali atti processuali destinati a subire inevitabili modifiche in conseguenza de Decreto Correttivo e della L. 24 novembre 2023, n. 168 (Femminicidio), ciascuno seguito da un inquadramento sistematico.

Maggiori Informazioni

Autore Della Ragione Luca;Muzzica Raffaele
Editore Neldiritto Editore
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Nuove Leggi Commentate
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: