Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Riconversione Delle Aree Dismesse: La Valutazione, I Risultati

ISBN/EAN
9788846476319
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
224

Disponibile

24,50 €
Il volume presenta una raccolta di contributi dedicati alla 'valutazione' degli interventi di riqualificazione in aree dismesse. L'occasione per un confronto di idee, strumenti, esperienze su questo argomento in diverse città italiane è stata proposta da audis - associazione aree urbane dismesse attraverso il proprio convegno nazionale del 2004, nuova tappa del percorso di riflessione aperto dai precedenti convegni audis dedicati alla qualità formale e sostanziale degli interventi nelle aree dimesse, alle loro ricadute socio-economiche, ai problemi ambientali. Non a caso il convegno del 2004 si è tenuto a torino ed in collaborazione con comune e politecnico: un primo bilancio sui risultati delle molte operazioni di riqualificazione di aree dismesse - industriali e non - in italia negli ultimi anni non poteva che partire dalla città sede di uno dei più rilevanti processi di trasformazione basati sul riuso di queste aree. Il volume raccoglie una sintesi di riflessioni ed esperienze sugli strumenti tecnici e metodologici di valutazione, a supporto di amministratori ed operatori, non solo per agevolare un bilancio sugli interventi già realizzati (fase ex post), quanto per assumere decisioni sulle operazioni ancora da avviare (fase ex ante).

Maggiori Informazioni

Autore Spaziante Agata; Ciocchetti Angelica
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 447
Lingua Italiano
Indice Angelica Ciocchetti, Agata Spaziante, Presentazione del volume Agata Spaziante, Il riuso delle aree industriali dismesse: fu vera occasione per il futuro delle città? Monitorare per valutare Parte I. Strumenti e metodologie Marina Dragotto, Introduzione Domenico Patassini, Logiche valutative nei processi di pianificazione territoriale Giuseppe Pennisi, Pasquale Scandizzo, Financial and Economic Evaluation in the Age of Uncertainty Andrea Calori, Un'agenda di lavoro per valutare gli impatti sociali delle grandi trasformazioni urbane e territoriali Giovanni Ferrero, La valutazione dei programmi complessi e il progetto CVT - Centri di Valutazione Territoriale Luca Davico, Un'architettura di qualità Franco Corsico, La valutazione delle ricadute urbane Parte II. I casi studio Angelica Ciocchetti, Introduzione Riccardo Roscelli, Valutazioni di fattibilità nella riqualificazione del territorio Matteo Robiglio, Prefigurare la qualità della trasformazione urbana Paolo Giorgi, Il Piano strategico dei servizi del Comune di Modena: uno strumento integrato di governo della riqualificazione urbana Michele Zanelli, Progetto di ricerca valutativa sui PRU Michel Mestre, Marco Turcatti, Analisi delle operazioni di Altarea Francia Francesco D'Angelo, L'approccio valutativo di un soggetto privato Parte III. Le opinioni degli attori Agata Spaziante, Introduzione Roberto D'Agostino, La valutazione come strumento di programmazione Mario Viano, Grandi trasformazioni e raccordo ai margini Riccardo Bedrone, Cercare la qualità nelle grandi trasformazioni Giorgio Gallesio, Le aree dismesse e la città: prospettive di sviluppo.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: