La Riconciliazione Tra Gruppi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843060191
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 144
Disponibile
12,00 €
Che cosa accade dopo la firma di un trattato di pace? Come si può, senza dimenticare la terribile lezione della guerra, tornare a fidarsi degli ex nemici? È possibile usare il carico emotivo del passato non per vendicarsi, ma per risanare le relazioni tra i gruppi? I media, potenti strumenti di propaganda, hanno un ruolo nella costruzione della pace? Come narrare la guerra a chi è nato dopo? Nel rispondere a queste domande, il libro esplora il tentativo della ricerca psico-sociale di vedere la riconciliazione non come negazione del conflitto, ma come opposizione all’idea che la violenza sia l’unica soluzione possibile.
Maggiori Informazioni
Autore | Leone Giovanna |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 428 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Che cosa intendiamo con il termine "riconciliazione"? Che cosa la riconciliazione non è/Dopo la violenza tra gruppi: il bisogno di capire/Ruolo delle emozioni e "false riconciliazioni"/Contro la violenza, non contro il conflitto/La perdita delle illusioni su di sé e sugli altri/Come narrare la guerra a chi è nato dopo? 2. Tempo e tempi della riconciliazione tra gruppi Il tempo aiuta a dimenticare le guerre?/La contemporaneità psicologica delle guerre passate/Tempo e rinnovamento generazionale dei gruppi/La riconciliazione inizia durante il conflitto? /Il tempo dell’immediato dopoguerra/Il tempo della riconciliazione matura 3. Le barriere socio-emotive sulla via della riconciliazione Paura della morte, orrore per il "male radicale"/Il timore delle armi o della volontà del nemico/Le emozioni: rischio e risorsa/Il difficile ritorno alla normalità/La guerra come eredità emozionale 4. Il ruolo dei mass media Vissuti e rappresentazioni della guerra/I media in guerra: qual è la "verità possibile"?/I giornalisti di pace come "minoranza attiva"/Subito dopo la guerra: la de-costruzione del nemico/I media nella riconciliazione matura Bibliografia |
Questo libro è anche in: