La Ricerca Nelle Scienze Della Formazione

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788843013746
- Editore
- Carocci
- Collana
- Universita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1996
- Pagine
- 212
Disponibile
                
                    
                        20,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        Maggiori Informazioni
| Autore | Monasta Attilio | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 1996 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Universita' | 
| Num. Collana | 110 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Introduzione di Attilio Monasta Parte prima. Ricerca e formazione 1. Fondamenti teorici delle scienze della formazione di Attilio Monasta/Definizioni/Apprendimento e formazione/Per una storia delle scienze dell’educazione/Per una teoria generale della formazione/Modalità della formazione 2. La ricerca scientifica sulla formazione di Attilio Monasta/Presupposti metodologici/Ricerca/Ricerca scientifica/Ricerca scientifica sperimentale/Strumenti e tecniche/Settori di ricerca delle scienze della formazione/Bibliografia della Parte prima Parte seconda. Esempi di ricerche empiriche 3. La formazione come investimento intellettuale di Daniela Bartalesi/Il problema/Gli indicatori del rapporto tra intervento formativo e necessità dell’organizzazione/La ricerca sul campo/Conclusioni/Bibliografia 4. L’insegnamento dei linguaggi per i non udenti di Donella Bramanti/Il problema/Storia e valenze teoriche di un dibattito/Ipotesi/Campo e metodo/I soggetti intervistati e i dati raccolti/Analisi dei dati e conclusioni/Bibliografia 5. Il feedback pedagogico degli istruttori di ginnastica femminile di Angelita Giannini/Il problema/Formulazione delle ipotesi/Il metodo usato/Il campione selezionato/Elaborazione dei dati (Ri)/Elaborazione dei dati (R2)/Risultati della ricerca/Riflessioni conclusive/Bibliografia 6. La comprensione della lettura nella scuola elementare di Sandra Maionchi/Il problema/Oggetto della ricerca e ipotesi/Predispone degli strumenti/Il campione/La raccolta dei dati e la sperimentazione/Conclusioni/Bibliografia 7. La programmazione didattica nella scuola media. Tipologie e precisione degli obiettivi di Attilio Monasta/Il problema/L’ipotesi/La realtà osservata/Procedure di analisi attuate/Risultati/Conclusioni/Bibliografia 8. Organizzazione del lavoro e professionalità degli insegnanti di Attilio Monasta/Il problema/L’ipotesi/Il campione e l’organizzazione della ricerca/Risultati di indagine/Verifica dei risultati/Conclusioni/Bibliografia 9. L’osservazione strutturata nella prima infanzia e l’uso della check list di Maria Cristina Mori/Il problema/La ricerca sul campo/Risultati/Conclusioni/Bibliografia | 
        Questo libro è anche in:
        
    
