La Ricerca In Psicologia. Modelli Di Indagine E Di Analisi Dei Dati

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843010264
- Editore
- Carocci
- Collana
- Universita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1990
- Pagine
- 304
Disponibile
42,10 €
Questo volume si rivolge a tutti coloro che sono interessati a fare ricerca in campo psicologico. L’ottica in cui ci si è posti è quella di coloro che utilizzano tecniche statistiche piuttosto che quella di coloro che le sviluppano; si è dunque scelto di dare maggior peso alle esemplificazioni che alle dimostrazioni teoriche. Nella prima parte del volume vengono in particolare trattati i problemi di pianificazione della ricerca: dalla formulazione dell’ipotesi al progetto. Nella seconda vengono illustrate le tecniche multivariate di analisi dei dati, da quelle più note in campo psicologico, come l’analisi fattoriale, a quelle meno comuni, come l’analisi delle corrispondenze multiple. Tutti gli esempi sono corredati dalle istruzioni necessarie per l’elaborazione dei dati via computer e dall’interpretazione dell’output del computer medesimo.
Maggiori Informazioni
Autore | Ercolani Anna Paola; Areni Alessandra; Mannetti Lucia |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 1990 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita' |
Num. Collana | 8 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Le caratteristiche dell’indagine scientifica / Introduzione: conoscenza scientifica e conoscenza "comune" / La formulazione del problema che sarà oggetto di indagine empirica / Modi di trattare le variabili / I livelli dell’indagine empirica / I diversi tipi di validità delle indagini empiriche 2. Il disegno della ricerca / Introduzione / Macro-disegni / Micro-disegni / Dal disegno di ricerca al modello di analisi statistica delle osservazioni raccolte 3. Strategie di ricerca e metodi di raccolta delle osservazioni / Introduzione: come scegliere il contesto dell’indagine e il grado di controllo / Le tecniche di raccolta dei dati.4. Modelli di analisi dei dati / Introduzione / L’analisi della varianza fattoriale: caratteristiche generali / Analisi degli andamenti (trend analysis) / Analisi della covarianza / Regressione multipla e multivariata 5. Analisi delle strutture / Introduzione / Analisi fattoriale per variabili quantitative / Analisi delle componenti principali / Analisi fattoriali in fattori comuni / Il programma di analisi fattoriale del package SPSS/PC+ / Analisi fattoriale per variabili qualitative / Analisi delle corrispondenze multiple Appendice 1. Il campionamento / Appendice 2. Il linguaggio di controllo del SPSS/PC+ / Tavole / Bibliografia |
Questo libro è anche in: