Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La "Ricchezza delle nazioni" di Adam Smith. Introduzione alla lettura

ISBN/EAN
9788843017461
Editore
Carocci
Collana
Seminario filosofico
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
216

Disponibile

22,00 €
Un'introduzione chiara e accessibile ad uno dei grandi classici dell'Illuminismo europeo e del pensiero economico moderno. Inserendosi criticamente nel solco di una nuova fruttuosa stagione di studi smithiani, e tenendo presenti le recenti aperture interdisciplinari delle scienze economico-sociali, questa guida aspira ad avvicinare al capolavoro smithiano studenti universitari di area giuridico-economica e umanistica.

Maggiori Informazioni

Autore Raffaelli Tiziano
Editore Carocci
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Seminario filosofico
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Indice 1. La nascita di un nuovo sapere/Etica, diritto, economia: il sistema di Adam Smith/ Oltre l'Adam Smith problem/Le implicazioni sociali della teoria morale/La giustizia/Verso l'analisi della società commerciale 2. Mercato e accumulazione/Il piano dell'opera/La divisione del lavoro come modello di processo dinamico di scoperta e creazione di competenze/Scambio, mercato e origine della moneta/Il valore e la sua triplice distinzione/Le tre fonti originarie del reddito/Prezzi e progresso economico: teoria e fatti/Le classi sociali e l'evoluzione della società commerciale/L'accumulazione 3. Storia, politica economica e ruolo del governo/Il progresso innaturale dell'Europa moderna e la fine del sistema feudale/I due sistemi di economia politica: critica al mercantilismo e apprezzamento per la fisiocrazia/I principi generali del governo Cronologia della vita e delle opere Indice dei nomi
Questo libro è anche in: