Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Riabilitazione Geriatrica

ISBN/EAN
9788843006014
Editore
Carocci
Collana
La terza eta'
Formato
Brossura
Anno
1991
Pagine
176

Disponibile

22,10 €
Il volume affronta i principali temi di riabilitazione neuromotoria e neuropsicologica in geriatria. Dopo una breve introduzione sui concetti di invecchiamento, sui rapporti fra malattia e disabilità e sui principi e i metodi di valutazione geriatria, vengono affrontati i problemi dell'invecchiamento neuropsicologico, dell'apprendimento, del rapporto fra psiche e soma come premessa all'attivazione psicomotoria. Sono infine esposti i principi dell'esercizio terapeutico e i principali metodi di intervento in alcune condizioni patologiche più comuni come l'emiplegia, i parkinsonismi, l'afasia e la disattenzione spaziale. Un capitolo sulla stimolazione psicosociale completa l'approccio multidimensionale caratteristico del volume.

Maggiori Informazioni

Autore Baroni Alberto
Editore Carocci
Anno 1991
Tipologia Libro
Collana La terza eta'
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice 1. Invecchiamento e riabilitazione, di A. Baroni 1.1. Vecchiaia normale e vecchiaia patologica 1.2. Malattia e disabilità 1.3. Riabilitazione e geriatria 2. La misura dello stato di salute di A. Baroni, L. Ferrucci 2.1. Soggettività e oggettività della valutazione 2.2. Valutazione dello stato funzionale 2.3. Dalla disabilità alla misura dell'handicap 2.4. Rivisitazione della valutazione clinica 3. Apprendimento e riabilitazione neurologica, di M. Cadevo, R. Simoni 3.1. Apprendimento cognitivo 3.2. Apprendimento affettivo 3.3. Apprendimento motorio Le fasi/Le strategie riabilitative 4. Soma e psiche: appunti per l'attività psicomotoria dell'anziano di S. Bandinelli, A. Baroni 4.1. Immagine del corpo e capacità di relazione 4.2. Dal movimento al gesto 4.3. Dalla ginnastica alla terapia Modello pedagogico-rieducativo/Modello terapeutico-riabilitativo 5. La riabilitazione neuropsicologica del soggetto anziano, di G. Gori, P. Ziani, M. Visani 5.1. L'invecchiamento neuropsicologico 5.2. La riabilitazione Eminegligenza/Afasia 6. Controllo della motricità, di A. Baroni, F. Benvenuti 6.1. Organizzazione motoria La gerarchia/Unità di movimento e programmazione motoria/Regolazione della postura 6.2. Motricità e invecchiamento 7. Le basi dell'esercizio terapeutico, di M. Baccini, D. Zani 7.1. Struttura dell'esercizio terapeutico 7.2. Le afferenze: dallo stimolo alla percezione Le afferenze elementari/Ruolo conoscitivo delle afferenze 8. Il recupero neuromotorio, di M. Baccini, D. Zani, A. Baroni 8.1. L'emiplegia Note di fisiopatologia/Valutazione del paziente/L'intervento fisioterapico/Il problema della deambulazione/Il problema della mano 8.2. Sindromi parkinsoniane Note di neurofisiopatologia/L'intervento fisioterapico 8.3. Recupero funzionale e counseling 9. Principi generali dell'intervento psicosociale in geriatria, di S. Fruzzetti, A. Baroni 9.1. La relazione terapeutica di aiuto 9.2. Gli strumenti operativi Terapia contestuale/Stimolazione ambientale/Normalizzazione. Appendice 1. Due casi clinici. Appendice 2. Esempio di valutazione del livello di disabilità nell'anziano
Questo libro è anche in: