Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La revisione economico-finanziaria pubblica. Indagine su 738 Enti locali

ISBN/EAN
9788856846935
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
192

Disponibile

28,00 €
L'attività di revisione negli Enti locali ha registrato una notevole evoluzione a partire dalla L. 142/1990. In quell'occasione fu previsto un Organo, composto da "professionisti", detto "di revisione economico-finanziaria", a cui vennero affidati compiti, quali: la vigilanza amministrativa; la revisione contabile; la revisione gestionale e la collaborazione con il Consiglio dell'Ente locale. Data l'eterogeneità degli Enti locali ed al fine di facilitare una concreta attuazione di tale istituto, l'attuale normativa contenuta nel T.U.E.L., per molti aspetti, rinvia allo statuto ed al regolamento di contabilità della singola Amministrazione. La parte iniziale dello studio è dedicata a tali aspetti. Nel primo capitolo viene inquadrata la revisione economico-finanziaria nel contesto dei controlli pubblici. Nel secondo capitolo viene descritta analiticamente la disciplina dell'Organo di revisione, distinguendo fra quanto è imposto dal legislatore nazionale e quanto, invece, è lasciato all'autonomia statutaria e regolamentare dell'Ente. La parte centrale della pubblicazione, composta dal terzo capitolo, è dedicata all'illustrazione di una indagine condotta sulla disciplina dell'Organo di revisione in 738 Enti locali, al fine di trarre un "bilancio" dopo venti anni di presenza dei "professionisti" nei controlli degli Enti locali. Dai dati raccolti e dalle analisi effettuate emerge un "bilancio a saldo negativo". Quanto ciò sia imputabile ai "professionisti" o alle amministrazioni è difficile dirlo. L'analisi condotta evidenzia gravi sintomi sia su un fronte sia sull'altro. La parte conclusiva vede il capitolo quarto dedicato ad una proposta di regolamentazione interna dell'Organo di revisione economico-finanziaria volta a sanare le lacune riscontrate nell'indagine condotta.

Maggiori Informazioni

Autore Grandis Fabio Giulio
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Lingua Italiano
Indice La revisione economico-finanziaria nel sistema dei controlli pubblici (Il sistema dei controlli nelle pubbliche Amministrazioni; Il sistema dei controlli negli Enti locali; La revisione economico-finanziaria e il controllo interno di regolarità amministrativa e contabile; La trasversalità della funzione del revisore pubblico; La responsabilità del revisore pubblico) La revisione economico-finanziaria negli Enti locali (L'introduzione della revisione economico-finanziaria negli Enti locali ; La revisione economico-finanziaria nel TUEL; La disciplina dell'Organo di revisione; Limiti all'affidamento degli incarichi; Le modalità di funzionamento dell'Organo; Le funzioni "interne" dell'Organo di revisione; Le funzioni "esterne" dell'Organo di revisione; Il compenso dei revisori) L'indagine su 738 Enti locali (Gli obiettivi dell'indagine; La metodologia dell'indagine; Evidenze delle analisi; Conclusioni sull'indagine) La regolamentazione dell'Organo di revisione economico-finanziaria negli Enti locali (Organo di revisione economico-finanziaria e dimensioni dell'Ente ; Una proposta di regolamentazione; Le prospettive dell'Organo di revisione economico-finanziaria) Appendice. Riepilogo dei dati desunti dalle schede informative somministrate Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio