Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La retorica della salvezza. Studi danteschi

ISBN/EAN
9788815264282
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
325

Disponibile

26,00 €
Salvare l'umanità emancipandola dalla condizione di miseria morale per condurla alla redenzione è l'altissimo scopo extraletterario della Commedia. La teatralizzazione dei peccati e delle virtù esige anche dal lettore odierno una partecipazione non distaccata, una dedizione e un coinvolgimento che prevedono la possibilità di una svolta nella conduzione della sua vita. Pare allora opportuno analizzarne gli intenti retorici, indagandoli non solo nei loro esiti estetici ma anche nelle conseguenze pratiche, privilegiando di Dante la vocazione del missionario e del profeta che, nuovo Mosè, vuole affrancare uomini e donne dalla prigione dei vizi.

Maggiori Informazioni

Autore Battistini Andrea
Editore Il Mulino
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio