Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La rete: metafora dell'appartenenza. Analisi strutturale e paradigma di rete

ISBN/EAN
9788891714176
Editore
Franco Angeli
Collana
Sciologia, camb. e pol. soc. Socialissues
Formato
Libro
Anno
2015
Edizione
3
Pagine
208

Disponibile

25,00 €
La nuova edizione di questo volume nasce dall'esigenza di esplicitare meglio il nesso imprescindibile tra teoria e prassi che deve guidare l'azione di un ricercatore sociale: la capacità di cambiare la cassetta degli attrezzi che abitualmente si usa per analizzare la società nei suoi diversi livelli, quando i vecchi strumenti cominciano a mostrare limiti e carenze. Se tra gli anni '70 e '90 del secolo scorso, forti erano i segnali dell'emergere di una società liquida, de-istituzionalizzata, profondamente individualizzata, in cui il sociale, inteso come espressione di forti legami di interdipendenza, sembrava prossimo alla dissoluzione, il primo decennio del XXI secolo ci rimanda l'immagine di una società al cui interno si tessono altri e diversi legami e connessioni, che danno luogo a spazi sociali che assumono la configurazione di reti. Confermando il vecchio adagio: l'uomo non è un'isola. Oggi la 'rete' è diventata la realtà del vivere di chi, migrando attraverso le cerchie sociali, trova nella molteplicità delle appartenenze la chiave di volta della propria identità. E il web rappresenta - non solo simbolicamente - la ragnatela di legami e connessioni che si estendono oltre i confini nazionali, generando network intercontinentali, sui cui canali circolano merci, denaro, uomini e idee. Tali nuove configurazioni sociali necessitano di altre categorie interpretative, che il paradigma di rete e l'analisi strutturale hanno in questi ultimi decenni messo a punto.

Maggiori Informazioni

Autore Di Nicola Paola
Editore Franco Angeli
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Sciologia, camb. e pol. soc. Socialissues
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: