Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La rete e lo stato islamico. Internet e i diritti delle donne nel fondamentalismo islamico

ISBN/EAN
9788857538730
Editore
Mimesis
Collana
Quaderni di teoria critica della società
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
169

Disponibile

14,00 €
Dopo le speranze suscitate in Occidente dalle Primavere Arabe e dopo le delusioni che ne sono seguite, il mondo deve ora fronteggiare il terrorismo predicato dal fondamentalismo islamico e praticato dall'ISIS. Per diffondere questa dottrina e questa pratica l'ISIS si serve di Internet, cioè dello strumento con cui le Primavere Arabe promossero la democrazia. Il primo capitolo esamina gli strumenti di comunicazione di massa usati dall'ISIS per acquisire nuovi adepti, per coordinare i militanti e per organizzare attentati. Espone inoltre come si controllino e si blocchino le reti dei fondamentalisti, e come la guerra abbia perciò assunto forme nuove. Attraverso Internet è stato diffuso un manifesto sulla vita delle donne mussulmane secondo il fondamentalismo islamico, scritto da donne fondamentaliste. Il secondo capitolo esamina in dettaglio le direttive di questo manifesto, che predica per le donne un ritorno all'Islam delle origini: "restate nelle vostre case", anche se in rete.

Maggiori Informazioni

Autore Losano Mario G.
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Quaderni di teoria critica della società
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio