«La Rete è libera e democratica». (Falso!)

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788858111826
- Editore
- Laterza
- Collana
- Idòla Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 99
Disponibile
                
                    
                        9,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Crediamo in una Rete libera, democratica, gratuita, trasparente, imparziale. Crediamo in una Rete rivoluzionaria, capace di rovesciare le gerarchie stabilite a favore di una partecipazione ampia, diffusa, popolare. Crediamo nella circolazione gratuita di contenuti, contro lo strapotere di cartelli mediatici e obsoleti detentori di copyright. Ci crediamo, ma niente di tutto questo è vero: Rete aperta non significa Rete libera, perché ha i suoi pochi, potentissimi padroni. Pubblicare in Rete non significa rendere pubblico. La libertà non è gratuita, costa cara. Rete libera e democratica? E dove stanno i dati dei cittadini? Nelle mani di chi? Per cosa vengono usati? E come si può invertire la tendenza alla delega tecnocratica? 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Ippolita | 
|---|---|
| Editore | Laterza | 
| Anno | 2014 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Idòla Laterza | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
