La responsabilità sociale dell'azienda. Strategie, processi, modelli

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856801743
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia. Strumenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 194
Disponibile
22,00 €
Il volume affronta il tema della responsabilità sociale dell'azienda sulla base del presupposto che il successo dipende anche dai risultati conseguiti sul piano etico, sociale e ambientale oltre che a livello strettamente economico-finanziario. Dopo aver analizzato sinteticamente l'evoluzione della corporate social responsibility e le sue più recenti configurazioni, si trattano le problematiche relative alle scelte strategiche finalizzate ad integrare i valori etici e sociali all'interno dell'identità aziendale. Vengono, di seguito, evidenziati i fabbisogni di cambiamento che l'attuazione di comportamenti socialmente responsabili richiede nello svolgimento del processo gestionale, sia nella prospettiva interna, sia nella prospettiva esterna. Si trattano, successivamente, in modo particolareggiato i principali aspetti di rilevazione, rendicontazione e controllo delle performance sociali. Nello specifico, il volume esamina distintamente i principi che disciplinano il processo complessivo di rendicontazione sociale e quelli che riguardano la redazione e le caratteristiche strutturali e di contenuto dei documenti di accountability. Si propone anche un confronto tra i principali modelli di rendicontazione stabiliti dai più accreditati standard setter nazionali e internazionali. Il volume, da ultimo, si sofferma sull'analisi delle modalità di coinvolgimento degli stakeholders nei progetti aziendali.
Maggiori Informazioni
| Autore | De Nicola Manuel |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia. Strumenti |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione Le finalità e le configurazioni della Csr (Lo sviluppo storico della Csr; La recente evoluzione della Csr; I temi della Csr) Il processo di gestione della Csr (Analisi della prospettiva interna; Analisi della prospettiva esterna) Il processo di rendicontazione sociale (L'accountability nella Csr; Le motivazioni e le finalità del processo di rendicontazione; Le fasi del processo di rendicontazione; L'attività di rilevazione dei fenomeni influenzanti il grado di responsabilità sociale; Il sistema degli indicatori; Il bilancio sociale e gli altri documenti della rendicontazione sociale; Alcuni principi di rendicontazione e di controllo del bilancio sociale; La determinazione dei soggetti da includere nel bilancio sociale) I modelli di rendicontazione sociale (Una possibile classificazione nei modelli; Il modello di rendicontazione del GRI; Il modello di rendicontazione del GBS; Alcuni elementi di convergenza tra il modello del GRI e il modello del GBS) Il processo di relazione e dialogo con gli stakeholders (La definizione del "dialogo" con gli stakeholders; Il fabbisogno di empowerment degli stakeholders; Le relazioni tra processi di Csr e successo aziendale) Alcune osservazioni conclusive Bibliografia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
