Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La responsabilità patrimoniale

ISBN/EAN
9788849525427
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni della Rassegna di dirit. civile
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
100

Disponibile

12,00 €
La responsabilità patrimoniale è tradizionalmente ricostruita, sia pure con varietà di sfumature, quale situazione soggettiva, in una logica derivata dallo schema del diritto soggettivo e dalla teoria della fattispecie. Schema e teoria storicamente date, delle quali la dottrina ha già da tempo evidenziato i limiti. Spostando l'accento dalle prerogative dell'individuo alle valutazioni dell'ordinamento, è possibile tuttavia prospettare una lettura dell'istituto in chiave di puro diritto oggettivo: disciplina delle conseguenze dell'inadempimento che si sostanzia nella creazione di un legame tra rapporti obbligatori e masse di beni, di modo che questi ultimi siano suscettibili di aggressione in caso di patologia dei primi. In questa prospettiva, che trova conferma anche nell'esame della disciplina dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale, l'art. 2740 c.c. conserva la funzione di individuazione dell'oggetto dell'azione esecutiva e di definizione del concorso dei creditori, consentendo di collocare il concetto normativo della responsabilità patrimoniale nel sistema della disciplina generale dell'obbligazione e della tutela esecutiva del credito.

Maggiori Informazioni

Autore Migliaccio Emanuela
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Quaderni della Rassegna di dirit. civile
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio