La responsabilità in chirurgia plastica e la quantificazione del danno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828832508
- Editore
- Giuffrè
- Formato
- Libro
- Anno
- 2021
- Pagine
- XXX-186
Disponibile
25,00 €
I confini della responsabilità professionale del Chirurgo Plastico appaiono delineati con sempre maggiore precisione nel panorama della giurisprudenza di merito e di legittimità. Il volume nasce con l’obiettivo di accompagnare, nell’approfondimento del delicato tema di indagine, tutti i soggetti coinvolti in un processo civile avente ad oggetto condotte sanitarie ascrivibili a tale branca specialistica.
Il volume guida il Chirurgo Plastico e gli operatori del diritto ad un attento scrutinio della nozione di corretto adempimento dell’obbligazione specialistica, per delimitare i confini della diligenza esigibile, che si misura anche sulla completezza dell’informazione e della documentazione di consenso, nonchè sulla compiutezza degli allegati fotografici relativi alla fase antecedente all’intervento ed allo stesso successiva.
Sia i CTU, che i CTP, al pari degli Avvocati – tanto in difesa dei Chirurghi, quanto dei loro Pazienti – possono trovare molteplici spunti di utile approfondimento nella lettura delle riflessioni che il volume presenta sul concetto di esecuzione a regola d’arte e sul diritto al consenso informato sui rischi e sulle complicazioni legate all’intervento, nonché sull’atteggiarsi dell’onere della prova.
Nell’opera è presente anche una analisi accurata dei più rilevanti profili critici della polizza assicurativa della responsabilità professionale del Chirurgo Plastico, anche negli aspetti di differenza con la medicina estetica e nel rapporto tra libera professione ed intra moenia.
Il volume si conclude con l’analisi delle problematiche connesse alla dismorfofobia, sotto il profilo psichiatrico e di quello delle dinamiche comportamentali, sottolineando l’importanza dell’Etica e della professionalità del Chirurgo Plastico e valorizzando l’opportunità di ricorrere ad un approccio multidisciplinare per alcune tipologie di pazienti, cui deve essere offerto il supporto consulenziale di un esperto dei meccanismi di funzionamento delle dipendenze e delle patologie di non accettazione del sé corporeo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Toppetti Francesca |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
