La responsabilità da reato delle piccole imprese

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892882034
- Editore
- EPC
- Collana
- Sicurezza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 240
Disponibile
25,00 €
L'opera approfondisce il tema dell'applicabilità del D.Lgs. 231/2001 alle micro e piccole imprese, che rappresentano la grande maggioranza dell'imprenditorialità italiana. La responsabilità da reato di tali enti è stata affrontata, negli ultimi anni, in più occasioni, dalla giurisprudenza penale in relazione alle ditte individuali e alle s.r.l. unipersonali (si pensi ai temi della partecipazione a gare pubbliche o alla richiesta di agevolazioni o, ovviamente, alla sicurezza sul lavoro). Il volume riassume pertanto orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, oltre a un necessario inquadramento normativo e di best practice del tema, tenendo anche conto dei profili repressivi e preventivi. Lo spunto per la redazione del volume è fornito dalla pubblicazione della Prassi di riferimento UNI/PdR 138:2023 (alla cui redazione hanno partecipato gli Autori) volta alla definizione degli elementi di contenuto e dei profili di attuazione di un Modello semplificato di organizzazione, gestione e controllo di cui al D.Lgs. 231/2001 per la prevenzione di reati contro la Pubblica Amministrazione e dei reati societari in società di piccole dimensioni.
Maggiori Informazioni
| Autore | Arena Maurizio;Foti Alessandro |
|---|---|
| Editore | EPC |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sicurezza |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
