La Responsabilità Civile del Ginecologo e dell'Ostetrico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849539035
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 536
Disponibile
68,00 €
La peculiarità della responsabilità civile del ginecologo e dell’ostetrico si inserisce nell’ambito di uno studio della responsabilità medica che ha assunto negli anni una crescente attenzione e una più articolata interpretazione anche da parte delle Corti che, già da tempo, hanno delineato una responsabilità medica autonoma dalla responsabilità civile, tanto da essere definita quale sottosistema di quest’ultima. La tematica suscita notevole interesse, costituendo le dette specializzazioni la cd. «massima unità di rischio», attesa la mole di contenzioso e gli elevati importi spesso riconosciuti a titolo di risarcimento.
L’esperienza attuale rivela un modello di prestazione basato sulla cooperazione tra soggetti muniti di competenze interagenti nel medesimo contesto o in successive sequenze. L’attività posta in essere è difatti la risultante della diagnosi, della terapia, ovvero di un’opera sempre più di collaborazione e di coordinamento all’interno di strutture complesse o come di sovente accade tra più compagini coinvolte. Basti pensare alla medicina d’équipe che rappresenta la figura più emblematica di passaggio dalla prospettiva della «responsabilità del medico», fondata su un rapporto diretto paziente-libero professionista, a quella della «responsabilità medica» – rectius sanitaria –, nella quale la relazione di cura si spersonalizza e si articola in capo ad una pluralità di operatori, con diversi ruoli e competenze, legati da un vincolo di cooperazione nell’assistenza al malato. Emerge, in altri termini, un panorama professionale sempre più articolato e diversificato. L’opera costituisce uno strumento di sicura rilevanza dogmatica ed operativa, particolarmente utile sia agli studiosi, sia agli operatori pratici, che debbono interessarsi di responsabilità professionale in sede contenziosa.
IL CURATORE
Pasquale Stanzione è Professore emerito di Istituzioni di diritto privato, già Preside della Facoltà di Giurisprudenza e Coordinatore del Dottorato in «Comparazione e diritto civile» presso l’Università degli Studi di Salerno. Attualmente è Professore straordinario presso l’Università degli Studi Link Campus University di Roma, titolare dell’insegnamento di Istituzioni di diritto Privato del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. È autore di manuali, monografie, commentari, saggi, nonché coautore e curatore di opere collettanee, su varie tematiche del diritto privato e comparato. È fondatore e curatore scientifico della rivista giuridica «Comparazione e diritto civile».
Maggiori Informazioni
| Autore | Stanzione Pasquale |
|---|---|
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
