Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Resource Based View E La Knowledge Based View. Dall'ottica Atomistica A Quella Interaziendale

ISBN/EAN
9788879996273
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
196

Disponibile

13,00 €
Per gli economisti ortodossi (neoclassici) costruire un ordine economico razionale significa provare a trovare la best way per allocare risorse date. Nella visione neoclassica il problema economico è ritenuto un mero problema di logica, di calcolo economico, e le imprese sono concepite come entità fisse e perfettamente sorvegliabili grazie al fatto che il loro comportamento è descritto da regolarità sistematiche di input-output che l’osservatore può cogliere. Tuttavia, se si definiscono le imprese semplicemente come congegni per l’allocazione si è portati poi a trattarle come “scatole nere”: il comportamento dell’impresa si riduce in tal modo a una combinazione di azioni discernibili poste in essere in risposta agli stimoli ambientali. Secondo questa impostazione i problemi relativi a come le preferenze si formino, a come i piani si formulino e a come le decisioni vengano prese non sono normalmente esplorati. La Resource Based View (RBV) e la Knowledge Based View (KBV) sono tentativi di decomporre la “scatola nera” della funzione di produzione in alcune componenti e interazioni più elementari.

Maggiori Informazioni

Autore Simone Cristina
Editore Aracne
Anno 2004
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg