Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La resistenza del silenzio. Per una proposta politica e democratica

ISBN/EAN
9788857553979
Editore
Mimesis
Collana
Accademia del silenzio
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
50

Disponibile

6,00 €
Parole e "cose" sembrano animarsi solo nei rispettivi universi, in un reciproco isolamento che estromette lo stesso individuo che le pratica. L'educazione civica è ormai una lingua antica. L'"altro" non è più un'abitudine della convivenza, cieca ormai al limite umano. Sempre più il pensiero critico è al margine perché poco si cerca l'autenticità e molto l'approvazione. Questo humus culturale prepara forme di totalitarismi sottili che penetrano nelle soggettività delle persone, le quali, ignare delle regole democratiche, sono rese consenzienti a svolte autoritarie. Solo la resistenza del silenzio può arginarle, recuperando la consapevolezza dell'esistere. Ã? un silenzio a due dimensioni. Una, più personale, può incontrare anche la propria spiritualità, l'altra può essere un atto politico, muta denuncia di una condizione d'insopportabilità che nella storia ha molti testimoni (dalla devotio privata ugonotta del XVIII secolo alle "catene del silenzio" di Alessandria d'Egitto...).

Maggiori Informazioni

Autore Peyrot Bruna
Editore Mimesis
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Accademia del silenzio
Num. Collana 40
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio